“Nel mare ci sono i coccodrilli”: un cartone animato per parlare di immigrazione e accoglienza

Lubich e Manzi a Palazzo Gradari per la proiezione

[da Vivere Pesaro] Il Salone Nobile “Antonia Pallerini” di Palazzo Gradari, ha accolto stamattina circa 200 studenti e studentesse delle scuole primarie Chiara Lubich e Alberto Manzi per la proiezione in 2D del cartone animato “Nel mare ci sono i coccodrilli” prodotto da Rai Kids e Larcadarte con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e realizzato da Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola, regista e autrice. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto nazionale UNAR (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali).

Il cartone ha ricevuto il patrocinio di Unicef Italia e UNHCR ed ha vinto il Premio del Giffoni Film Festival come migliore short film e il premio Unicef.

Continua a leggere

Lettere, numeri e creatività

L’importanza della motricità fine nella Scuola Primaria

La scuola è iniziata da poco meno di un mese e i bambini e le bambine di classe prima hanno già cominciato a conoscere e (è il caso di dirlo!) sperimentare con le proprie mani lettere e numeri. Pongo, mattoncini Lego, pasta, lettere smerigliate e semola, i materiali e le tecniche per affinare la motricità fine sono tanti e le nostre insegnanti propongono ai piccoli studenti e studentesse una grande varietà di esperienze.

Continua a leggere
IC Olivieri Pesaro - Scuole all'avanguardia

Campionati Regionali Studenteschi di Scacchi

Progetto “Scacco al re!”

Ottimi risultati per la squadra femminile e maschile della Primaria!

12 impavidi alunni delle classi quarte e quinte della scuola Primaria Lubich, in rappresentanza del nostro Istituto, dopo aver brillantemente superato la fase provinciale, si sono battuti audacemente a Tolentino durante il Torneo Regionale.

Continua a leggere

eTwinning: per il primo anno all’Olivieri

Il progetto internazionale che unisce le scuole dell’Europa sbarca nel nostro Istituto

Continua a leggere

IO LEGGO PERCHÉ

Dal 4 al 12 Novembre riprende la donazione dei libri

Le nostre e nostri insegnanti sono da settimane all’opera per definire la progettazione annuale per ogni ordine di scuola. Ecco il primo progetto che vi presentiamo, comune a tutti i gradi e molto caro al nostro istituto.

Dal 4 al 12 Novembre, nelle librerie convenzionate (che potete leggere qui sotto), per ogni libro che comprerete una copia dello stesso verrà regalata alla scuola, al fine di andare ad arricchire la biblioteca scolastica presente in ogni plesso.

Continua a leggere

Dai banchi al grande palco

Diego e Fabio diventano Gustavo in “Eduardo e Cristina”

Chi segue il Rossini Opera Festival avrà sicuramente notato il bambino intorno a cui gira l’opera che ha dato inizio alla 44^ edizione “Eduardo e Cristina”, trasmessa su Rai 5 lo scorso 11 agosto.

Sono Diego e Fabio Conti, alunni delle classi quinta e terza della Manzi, che rappresentano con maestria il piccolo Gustavo, calcando il palco con una presenza scenica apostrofata “non comune” dagli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Scrivo come sono. Scrivere per prendersi cura di sé.

Da gennaio a maggio le docenti di ambito linguistico delle scuole primarie Lubich e Manzi, hanno partecipato al corso di formazione “Scrivo come sono” con la dott.ssa. Federica Giampieretti Campi.

Continua a leggere

Le classi terze alla festa della scienza a Senigallia

Le classi terze delle scuole primarie Lubich e Manzi hanno partecipato alla Festa della Scienza organizzata dall’associazione Fosforo a conclusione e completamento del progetto iniziato a scuola.

Continua a leggere

MOSTRE D’ARTE E P.O.N.

Le classi seconde della Manzi e Lubich aprono al pubblico le loro opere d’arte

I progetti organizzati dal nostro Istituto contenuti nel PON (Programma Operativo Nazionale) stanno volgendo al termine. I ragazzi e ragazze delle classi quarte e quinte hanno ricevuto gli attestati di partecipazione al corso di inglese con la madrelingua Roberta Damiani, mentre i bambini e le bambine delle classi seconde hanno da poco concluso il percorso di arte, con l’aiuto dell’esperta Patrizia Magnani, che ha portato alla creazione di una vera e propria galleria d’arte.

Continua a leggere

Inaugurazione Aula Natura

Una classe all’aria aperta per studenti e studentesse del nostro Istituto

Questa mattina è stata inaugurata l’Aula Natura, lo spazio progettato e creato dal WWF che dal 2020, in collaborazione con P&G, si è prefissata di portare in tutta Italia 50 aule verdi, con l’intento di fornire agli studenti degli spazi di formazione e per promuovere una modalità di apprendimento che abbia come protagonista la natura.

Continua a leggere