Progetto eTwinning “Learning English across Europe” – a.s.2023/24
Gli alunni delle classi 1C – 1E della Scuola Secondaria di I° “A. Brancati” hanno partecipato al progetto di gemellaggio elettronico europeo, in collaborazione con gli studenti di 3 scuole europee della Polonia (città di Slupsk), Slovacchia (città di Banovce nad Bebravou), Grecia (Isola di Chios).
Il progetto ha avuto l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in diverse attività per migliorare la lingua inglese e rafforzare la collaborazione tra i paesi europei. Le attività creative e innovative integrate all’interno del curriculum scolastico:
- Creazione di avatar.
- Realizzazione di video e presentazioni per raccontare la loro scuola e città.
- Discussione su argomenti culturali.
- Attività sul benessere (Goal #3 dell’Agenda 2030)
- Invenzione di storie e leggende collaborative.
Gli studenti hanno potuto sviluppare le proprie capacità non solo attraverso le attività, ma anche attraverso l’interazione con i loro coetanei. Hanno utilizzato l’inglese come mezzo di comunicazione e hanno migliorato le loro competenze digitali utilizzando diversi strumenti online.
Il progetto ha permesso loro inoltre di conoscere altre culture, tradizioni e costumi e di aumentare la consapevolezza culturale.
Le attività didattiche sono state documentate attraverso fotografie, video, audio creati dagli alunni. Qui la raccolta delle attività: https://wakelet.com/wake/jOXTJ2dm47zt668ks-Qa4
Qui la bacheca del progetto su Piattaforma Europea ESEP (European School Education Platform): https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/learning-english-across-europe-2/twinspace
Responsabile del Progetto: prof.ssa Emiliana Rufo (Ambasciatrice Erasmus+ Scuola – eTwinning Ambassador)
Docente partecipante: Prof.ssa Paola Belloca
Gemellaggi elettronici in eTwinning
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole. I progetti promuovono l’innovazione, l’utilizzo delle tecnologie nella didattica e la creazione condivisa di attività didattiche multiculturali tra istituti di Paesi diversi, sostenendo la collaborazione a distanza fra docenti e il coinvolgimento diretto degli studenti.
I progetti si svolgono sulla piattaforma europea ESEP: https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning
Link ad articolo sul sito: https://www.icolivieripesaro.edu.it/etwinning-per-il-primo-anno-allolivieri/