Progetto eTwinning “Time to Travel” – a.s.2023/24

Gli alunni della classe 2A della Scuola Secondaria di I° “A. Brancati” hanno partecipato al progetto di gemellaggio elettronico europeo, in collaborazione con gli studenti di diverse scuole europee: Ucraina, Croazia, Portogallo, Spagna, Francia, Bulgaria, Lituania, Grecia, Estonia, ecc.

Nel progetto gli studenti hanno creato la propria agenzia di viaggi e pianificato viaggi per i propri clienti. Gli studenti sono stati coinvolti in attività collaborative per creare itinerari di viaggio, suggerendo luoghi da visitare e aiutando i clienti nell’organizzazione per scegliere orario e  trasporto giusti, stimando anche il costo. 

Sono stati creati:

  • presentazioni di luoghi e monumenti dei paesi partecipanti al progetto
  • poster, avatar, loghi, motti dell’agenzia di viaggio
  • un viaggio virtuale a Londra
  • cartoline digitali

Lo scopo del progetto è stato quello di far sì che gli studenti potessero sperimentare l’imprenditorialità, una delle otto competenze base europee, creando la loro agenzia, conoscendo paesi e culture diverse. Gli alunni hanno avuto la possibilità di collegarsi in videoconferenza con altri alunni partecipanti al progetto e di andare a visitare una vera agenzia di viaggi di Pesaro per fare domande e comprendere meglio il lavoro dell’agente di viaggio.

Sono state create raccolte e attività collaborative con gli studenti delle scuole partecipanti al progetto.

Le attività didattiche sono state documentate attraverso fotografie, video, audio creati dagli alunni.

Qui la raccolta delle attività: https://wakelet.com/wake/TYflTTIgustBkkEHpICRi

Qui la bacheca del progetto su Piattaforma Europea ESEP (European School Education Platform):  https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/time-travel-3/twinspace

Responsabile del Progetto: prof.ssa Emiliana Rufo  (Ambasciatrice Erasmus+ Scuola – eTwinning Ambassador)

Gemellaggi elettronici in eTwinning

eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole. I progetti promuovono l’innovazione, l’utilizzo delle tecnologie nella didattica e la creazione condivisa di attività didattiche multiculturali tra istituti di Paesi diversi, sostenendo la collaborazione a distanza fra docenti e il coinvolgimento diretto degli studenti.

I progetti si svolgono sulla piattaforma europea ESEP: https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning

Link ad articolo sul sito: https://www.icolivieripesaro.edu.it/etwinning-per-il-primo-anno-allolivieri/